A.S. D. SARDESCURSIONI propone:
MONTIFERRU - S. LUSSURGIU NATURA TRADIZIONE ARCHITETTURA video: http://www.youtube.com/watch?v=wCz4foBQ6ko
Appuntamento: Domenica 20 giugno 2010 - ore 07.30 - CAGLIARI, Viale Diaz parcheggio del CIS
Adesioni entro venerdì 18 giugno info@sardescursioni.it - 3208814417
Prima Cascata: lunghezza percorso: circa km. 7 e m 300 di dislivello Seconda Cascata: lunghezza percorso: circa km. 2 e m 100 di dislivello Difficoltà: T Pranzo al sacco Spostamento in auto propria Minimo 10 partecipanti Quota di partecipazione euro 10 a persona
Ci dirigeremo verso S. Lussurgiu per raggiungere la località “La Madonnina” da dove inizierà il nostro percorso a piedi verso le cascate di Massabari, ai piedi del M. Urtigu. Il percorso, semplice, come unica difficoltà ci vedrà costretti in due punti a strisciare carponi sotto un tronco abbattuto. Rientrando verso S. Lussurgiu ci fermeremo per il nostro pranzo al sacco presso l’area attrezzata di S.Leonardo, dove potremo ammirare la chiesa Romanica del XIII sec. Lungo la via del ritorno discenderemo alle Cascate di Sos Molinos. Oltre questa meraviglia naturale, ricca d’acqua anche in agosto, avremo modo di osservare lungo il corso d’acqua i ruderi dei vecchi mulini ed uno di questi ristrutturato recentemente. Continuando il nostro viaggio di ritorno faremo sosta a BONARCADO per la visita delle chiese Romaniche: il Santuario di S.Maria di Bonacatu e della Madonna di Bonacatu, situate nella stessa piazza. Le cascate, specie quelle di Sos Molinos, si prestano per ad un bagno. Quindi portate costume, asciugamano, scarpette da roccia. Necessari gli scarponi da trekking.
Telefono = 3208814417
|
|